Il Bagno

Un ambiente, diversi materiali…ma quale fa al tuo caso?

Bagno In Ceramica

Il gres porcellanato è sicuramente la soluzione più utilizzata per le finiture interne.

Perché tutti (o quasi) scelgono il gres? Semplice, perché è difficile trovare dei punti deboli di questo materiale.

La tecnologia ha portato ad una crescita esponenziale della qualità di questo materiale, portandolo a riprodurre fedelmente qualsiasi tipo di superficie come marmo, legno, cemento e resina.

Il vantaggio principale è la resistenza a qualsiasi tipo di fattore (tempo, acqua, etc.).
Può essere considerato un materiale “immortale”.

E’ più probabile cambiare un rivestimento o pavimento per stanchezza, piuttosto che per problematiche del materiale.

Altro punto forte è l’assenza di manutenzione.
Si pulisce facilmente e non necessita di prodotti particolari e/o protettivi per mantenere il suo aspetto e la sua durevolezza.

Ultimo fattore, ma non meno importante, può essere molto economico.
A parità di effetto, la scelta del gres rispetto ad un materiale naturale potrebbe farvi risparmiare moltissimo.

Attenzione sempre alla qualità del materiale, perché non tutti i gres possiedono le stesse caratteristiche.

Bagno In Resina

I bagni in resina sono una bella alternativa alla tradizione.
La resina è senza dubbio il materiale più di moda degli ultimi anni.

I vantaggi più grandi sono sicuramente dettati dalla versatilità e dalla facilità di utilizzo.

Il risultato finale pulito ed elegante lo rende molto amato dagli architetti e da chi ricerca atmosfere piacevoli.
La perfetta resistenza all’acqua e la facilità di pulizia lo hanno portato in pochi anni a conquistare le case di tutto il mondo.


Inoltre, la possibilità di essere utilizzato anche sui pavimenti e rivestimenti esistenti, consente di ristrutturare un bagno anche senza grosse opere murarie.

La resina ha però anche dei punti deboli.

I difetti infatti sono principalmente due; non è sicuramente considerata una soluzione economica e nemmeno la più duratura.

Con il tempo infatti potrebbe rovinarsi, graffiarsi e/o cambiare colore, richiedendo così interventi di manutenzione.

Bagno In Marmo

Spesso si tende accostare l’utilizzo del marmo e pietre naturali ad un design “antico” e molto costoso. Non è sempre così.

Il marmo è un materiale versatile che ci porta ad avere infinite soluzioni progettuali, in base all’obbiettivo che vogliamo ottenere.

Si possono creare effetti diversi grazie all’utilizzo di più tonalità, venature e colori.
Si può anche pensare di accostarlo a materiali diversi, come pietra, legno o gres porcellanato.

I costi non sono sempre così elevati. Se si opta per soluzioni con lastre non molto grandi, il prezzo finale non sarà molto diverso rispetto che ad un buon gres porcellanato.

Se volete dare un tocco differente ed elegante al vostro bagno, penso che il marmo sia una buona soluzione da tenere in considerazione.

Arch. Enzo Razzano

Autore: 8f23c5c1_user 10 settembre 2024
Ma è davvero facile ristrutturare?
come risparmiare sulla ristrutturazione
16 gennaio 2024
Se vi state chiedendo come risparmiare sulla ristrutturazione di casa siete arrivati nel posto giusto. In questo articolo vi darò alcuni consigli utili ed andremo ad analizzare alcuni punti in cui è possibile risparmiare ed altri in cui è sconsigliato. La ristrutturazione di una casa, si sa, mette a dura prova le proprie finanze. Trovare alternative economiche, sempre senza… Leggi tutto »Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli The post Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli appeared first on .
Altri post
Share by: