La Cucina

Lineare, con isola o con penisola?

Cucina Lineare

Si definiscono lineari le cucine che si sviluppano su di un’unica parete.
Normalmente questa tipologia di cucina è considerata la più tradizionale e basica.
 
Questo però non significa che il suo impatto nel design interno della vostra abitazione non sia in grado di competere con l’estetica e la funzionalità delle cucine con penisola o isola.
 
Solitamente la cucina lineare viene scelta per motivi di ottimizzazione degli spazi, ma anche semplicemente da chi predilige dare al tavolo da pranzo il maggior spazio possibile.
 
Negli ultimi anni hanno preso sempre più piede tra le cucine lineari quelle a scomparsa, scelte per vari motivi, a volte anche opposti.
Per piccoli spazi in modo da ottimizzarne sia visivamente che dimensionalmente l’impatto, ma anche per open space nei quali, anche senza problemi di spazio, si vuole privilegiare l’estetica della zona giorno rispetto a quella funzionale della cucina.

Cucina con Isola

Una tipologia solitamente utilizzata per spazi medio – grandi.

L’isola rappresenta un elemento di continuità tra la parete attrezzata della cucina ed il salotto, e spesso sancisce la fine della sala e l’inizio della cucina, funzione espletata una volta dai muri, e oggi integrata tra i due ambienti nelle moderne visioni open-space della zona giorno.


Le funzionalità dell’elemento “isola” sono molteplici.
Si possono avere isole come semplice elemento di arredo e seduta, oppure possono essere concepite come vero e proprio spazio funzionale della cucina inserendo in essa il lavabo e/o i fuochi.


Questa tipologia di cucina consente di poter aumentare la superficie di lavoro e conseguentemente gli spazi per scaffalature e cassetti.


Nel caso in cui si vogliano inserire nell’isola lavabi e/o elettrodomestici, serve un po’ di accortezza per la parte impiantistica in quanto, spesso, diventa causa di problematiche se non progettata preliminarmente con logica.

Cucina con Penisola

Le cucine moderne con penisola rappresentano il giusto compromesso tra la cucina lineare e la cucina ad isola.

Composizioni che ottimizzano gli spazi a disposizione trasformando spesso le necessità in virtù.

La cucina con penisola garantisce l’aumento delle superfici d’appoggio, migliorando fruibilità dell’ambiente e permettendo di delimitare l’area giorno in modo graduale.

La grande versatilità del blocco penisola permette di estendere le funzionalità della cucina e creare nuove abitudini, fungendo da tavolo per la colazione o per un pasto veloce consumati nella comodità di trovarsi vicino ai fornelli.

Arch. Enzo Razzano

Autore: 8f23c5c1_user 10 settembre 2024
Ma è davvero facile ristrutturare?
come risparmiare sulla ristrutturazione
16 gennaio 2024
Se vi state chiedendo come risparmiare sulla ristrutturazione di casa siete arrivati nel posto giusto. In questo articolo vi darò alcuni consigli utili ed andremo ad analizzare alcuni punti in cui è possibile risparmiare ed altri in cui è sconsigliato. La ristrutturazione di una casa, si sa, mette a dura prova le proprie finanze. Trovare alternative economiche, sempre senza… Leggi tutto »Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli The post Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli appeared first on .
Altri post
Share by: