Ristrutturare casa Bonus 110 %. Opportunità reale o grande illusione?

Facciamo luce su alcuni degli aspetti che la riguardano e su quali sono i requisiti che ti permetteranno di ristrutturare casa bonus 110 %

“Posso ristrutturare casa gratis?”
“Come posso usufruire dell’ecobonus?”
“La mia casa rientra tra quelle fortunate?”
Queste sono solo alcune delle tante domande che vengono fatte a noi tecnici tutti i giorni.

L’agevolazione fiscale inserita nel “ Decreto Rilancio ” (D.L. n. 34/2020 e successive integrazioni) consiste in detrazioni dall’imposta lorda per interventi che riguardano l’efficientamento energetico degli edifici esistenti o ne riducono il rischio sismico.

Quali sono gli interventi trainanti coinvolti?

Il decreto legge individua degli interventi principali che vengono definiti come “ trainanti ” i quali permettono di accedere alle agevolazioni fiscali. Per ristrutturare casa bonus 110 % sarà necessario includere negli interventi almeno uno di questi miglioramenti/efficientamenti:

  • Isolamento termico delle superfici opache verticali;
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati;
  • Interventi antisismici.

Le agevolazioni per ristrutturare casa bonus 110 % riguardano solamente queste tipologie di interventi?

Gli interventi che ricadono nelle agevolazioni sono molteplici, e se ti stai domandando se è possibile effettuare più lavori previsti e accedere ad altri incentivi la risposta è: Si!

Ovviamente ci sono delle condizioni da rispettare; sarà necessario che i lavori di miglioramento/ efficientamento coinvolgano almeno uno degli interventi trainanti appena descritti.
Questo ti permetterà di integrare altri interventi come ad esempio:

  • L’installazione di impianti solari e fotovoltaici;
  • Installazione di sistemi di accumulo.

Per gli interventi che non sono previsti dal Superbonus, e che quindi non ricadono nei requisiti per ristrutturare casa bonus 110 %, rimane comunque possibile accedere a queste tipologie di agevolazioni ( già previste dalla normativa come Bonus facciate e Bonus 50% ) le quali rimangono comunque integrabili al Superbonus.

La domanda più gettonata del momento è: tutti possono ristrutturare casa bonus 110 %?

Il superbonus, come avrai già sentito molte volte, non riguarda tutte le categorie di immobili, le agevolazioni sono previste in alcune specifiche casistiche che la normativa descrive dettagliatamente, infatti, si applica ad interventi effettuati da:

  • I condomini;
  • Le persone fisiche;
  • Gli Istituti autonomi di case popolari;
  • Le organizzazioni non lucrative;
  • Le associazioni e le società sportive;

Queste sono le categorie in cui è possibile ristrutturare casa bonus 110 %, all’interno delle quali la normativa effettua ulteriori specifiche per l’accesso alle agevolazioni.

Quindi posso ristrutturare casa gratis?

L’altra domanda che si pongono tutti è: posso ristrutturare casa bonus 110 % senza spendere un soldo? La risposta è NO!
La normativa prevede un ammontare complessivo a seconda della tipologia dell’edificio e delle sue caratteristiche. Pertanto i lavori dovranno anch’essi rispettare determinati requisiti ed ottenere un miglioramento definito come un salto di “due classi”.

La detrazione viene riconosciuta una volta verificata la rispondenza di tutti i requisiti minimi necessari. Gli importi riconosciuti nella misura del 110% saranno ripartiti in quote di pari importo in 5 quote annuali.

Detto questo, sarà molto difficile che tutte le lavorazioni necessarie per poter usufruire dell’ Ecobonus rientrino nel famoso 110%. Ci saranno sicuramente delle lavorazioni non comprese, ma necessarie alla corretta esecuzione dei lavori.
Quindi possiamo dire che l’Ecobonus è sicuramente una grande opportunità di risparmio, ma difficilmente vi permetterà di ristrutturare casa senza spendere un Euro.

Rientro in uno dei requisiti che mi permettono di ristrutturare casa bonus 110 %, qual è il primo passo che devo fare?

Se pensi di rispettare i requisiti minimi che ti consentono di accedere alle agevolazioni per ristrutturare casa bonus 110 % devi sapere che è necessaria un’attenta e dettagliata pianificazione dei vari passaggi, nei quali, nei vari step che ti permetteranno di ristrutturare casa bonus 110 % dovranno essere coinvolte alcune figure professionali chiave consigliate per riuscire ad accedere in modo corretto alle agevolazioni.

La prima è quella dell’ Architetto. Esso verificherà l’effettiva presenza dei requisiti minimi dal punto di vista delle caratteristiche dell’immobile e coordinerà le varie fasi progettuali e realizzative.

Le altre figure professionali che raccomando sono il commercialista, il quale gestirà dal punto di vista fiscale le agevolazioni e ti consiglierà il migliore approccio e, a seconda dell’intervento trainante individuato, un termotecnico e lo strutturista i quali provvederanno ad effettuare un progetto (di efficientamento energetico/ miglioramento sismico) che permetterà di effettuare il salto di classe che ti consentirà di usufruire delle agevolazioni.

Arch. Enzo Razzano

Autore: 8f23c5c1_user 10 settembre 2024
Ma è davvero facile ristrutturare?
come risparmiare sulla ristrutturazione
16 gennaio 2024
Se vi state chiedendo come risparmiare sulla ristrutturazione di casa siete arrivati nel posto giusto. In questo articolo vi darò alcuni consigli utili ed andremo ad analizzare alcuni punti in cui è possibile risparmiare ed altri in cui è sconsigliato. La ristrutturazione di una casa, si sa, mette a dura prova le proprie finanze. Trovare alternative economiche, sempre senza… Leggi tutto »Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli The post Come risparmiare sulla ristrutturazione di casa: 7 consigli appeared first on .
Altri post
Share by: